L’intervento si pone l’obiettivo di realizzare una sistemazione a verde, che consenta la fruizione pubblica, nell’area scoperta soprastante un parcheggio pubblico interrato realizzato in luogo del piazzale della ex caserma Mazzini, area precedentemente adibita ad orti conventuali. Il disegno che caratterizza il progetto ha tratto ispirazione dalle tradizioni degli orti e giardini presenti nel periodo Rinascimentale nella città di Lucca e soprattutto dalle forme e dagli elementi dell’“Ortus conclusus”. La rilettura in chiave moderna degli elementi caratterizzanti l’orto, con i suoi filari di vite, le parcelle per la coltivazione dei prodotti, l’acqua quale fonte generatrice di vita e la presenza dei vasi e di conche, è stata essenziale per la stesura del progetto. La soluzione proposta, si basa sulla realizzazione di una maglia rettangolare, su cui se ne sovrappone un’altra, obliqua, derivata dalle forme presenti nel sito. Questa maglia cerca di recuperare il concetto della diversità di uso e coltivazione dei vari prodotti a cui spesso si affiancavano elementi decorativi architettonici e piante da fiore in vaso. Progettisti Arch. G. Lunardini Arch. G. Franchi