L’intero progetto è caratterizzato da una serie di interventi lungo il fiume Serchio tesi alla riqualificazione di grandi spazi urbani degradati, alla valorizzazione di emergenze naturalistiche di notevole interesse e alla creazione di spazi di valore scenografico per restituire il fiume alla cittadinanza superando il concetto di luogo di abbandono verso un luogo ricreativo e di svago. Il Parco fluviale si compone di diversi elementi: Terrazza Petroni e Parcheggio Montescendi Parco Ovest (Sant’Anna) Aree golenali Via Barsanti e Matteucci Piste ciclabili Centro Ippico, Foro Boario e Area Fiera Progettisti Arch. G. Lunardini Arch. G. Franchi