L’ambito esterno è stato concepito come stanze all’aperto adibite ognuna ad una funzione: aia di ingresso, piscina, garage, area sportiva, passeggiata, frutteto, oliveto, vigneto. Ognuna di esse è stata incorniciata da lingue di arbusti e di erbacee proprie del territorio circostante, che ne permettono un migliore inserimento all’interno del contesto paesaggistico. La particolarità del progetto è data dall'ambito piscina, concepito come un vero e proprio giardino pensile costruito sul garage di pertinenza, e completamente ricoperto di terra sistemata a prato, nel quale il verde dell’erba si interrompe soltanto quando incontra il grigio della pietra arenaria del bordo vasca della piscina. Il parco auto, infatti, risulta essere visibile dall’esterno solo per un lato, mentre il resto è ricoperto da una vegetazione procombente e in parte rampicante. I materiali impiegati riprendono la tradizione locale secondo gli stilemi dell’architettura contadina delle colline Lucchesi.