La tenuta di Petriolo si trova nell’aperta campagna di Cerreto Guidi, immersa tra morbide colline ricoperte di oliveti, vigneti, pascoli e coltivi. Dopo alcuni anni di abbandono, seguiti alle vicissitudini della famiglia Maestrelli che l’aveva acquistata negli anni ’60, il gioiello rinascimentale è stato completamente restaurato, per convertirsi in resort di lusso e fattoria biologica. Le sistemazioni esterne hanno visto la realizzazioni di parcheggi verdi e la sistemazione delle strade di campagna, l’arricchimento del patrimonio arboreo, la sistemazione elegante delle corti interne, e la realizzazione della piscina per gli ospiti della villa. Il progetto di paesaggio è stato volutamente spinto verso un approccio rustico che andasse a legarsi spontaneamente al paesaggio agricolo, valorizzando le specie endemiche e l’aumento della biodiversità in ogni ambito.